La lucidatura al diamante consentirà di levigare i vostri pavimenti in marmo senza sporcare, senza polvere, e senza stress ! anche in ambienti arredati, macchine leggere e performanti che funzionano con la normale corrente domestica renderanno il vostro pavimento in marmo nuovo e lucido a specchio. La levigatura al diamante non prevede l’uso di piombo o sostanze tossiche e rappresenta il più alto standard tecnologico disponibile.

Il Sistema al diamante invece prevede l’abrasione meccanica tramite diamanti fenolici,ossia speciali abrasivi che hanno la peculiarità di “arrotare il marmo fino ad una grana elevatissima di 3.500 punti, rendendolo lucido meccanicamente, senza uso di piombo, necessario solo nel sistema tradizionale in quanto la finezza di levigatura è tre volte inferiore. I vantaggi del diamante non si limitano solo alla qualità merceologica del risultato, essi infatti consentono l’uso di macchine leggere, capaci di scontornare i mobili inamovibili, uso di pochissima acqua che viene aspirata costantemente, ciò permette l’uso normale della vostra abitazione, non saranno presenti odori, schizzi sui muri, e tutti i disagi tipici di questo tipo di intervento una volta possibile solo in ambienti vuoti.

Lucidatura tradizionale del marmo
Con il termine lucidatura si intende il processo attuato per rendere lucida una superficie.
Per lucidare il marmo vengono utilizzate lucidatrici a nastro e polveri contenenti principalmente acido ossalico che, tramite l’innalzamento di temperatura dato dallo sfregamento tra l’acido stesso e il marmo, crea una reazione chimica che porta il marmo dallo stato di carbonato di calcio a quello di ossalato di calcio. Questa lavorazione, una volta ultimata, conferisce alla superficie un aspetto molto brillante, detto effetto specchio. La lucidatura del marmo è adatta per eliminare macchie di piccola e media intensità.

Cristallizzazione marmo

La cristallizzazione è una tecnica utilizzata per lucidare il marmo, è un processo che avviene grazie a una reazione chimica.
A differenza della lucidatura che penetra nel materiale e diventa parte integrante della pietra, la cristallizzazione agisce in superficie lasciando una compatta patina di ossalato di calcio.
Questa tecnica è adatta per eliminare segni e aloni di piccola e media entità, principalmente causati da sostanze acide.

Levigatura marmo

La levigatura, a differenza della lucidatura del marmo, è un processo che rimuove lo strato superficiale e danneggiato di una pavimentazione, al fine di riportare il marmo alle condizioni originarie.
Questo processo viene eseguito tramite delle macchine levigatrici, essendo più intenso rispetto alla lucidatura, è consigliato per rimuove segni ruvidi e profondi di corrosione che invadono tutta la superficie.

Non è detto però che un processo escluda l’altro, interventi di recupero su pavimentazioni di marmo molto rovinate infatti, possono necessitare di tutte e tre le lavorazioni.
Cosi come è accaduto durante i lavori di restauro e ripristino di un tipico pavimento in marmo del dopo guerra, dove i bravissimi artigiani della ditta Pippolo – L’Arte del Trattamento hanno eseguito tutte e tre le lavorazioni; scopriamo gli interessanti passaggi.

Ripristino e lucidatura di una pavimento di marmo

Fase 1 – Levigatura su pavimento in marmo

Come prima fase per levigare la superficie è stato utilizzato il nuovo DISCO PRELUX con MONOSPAZZOLA a umido.
In questa fase, grazie all’intensità del disco, avviene la rimozione dello strato superficiale; nello specifico vengono rimosse le micro-corrosioni ed i micro-graffi e si prepara la superficie alla cristallizzazione.
Una volta liscia, integra e uniforme, la pavimentazione è pronta per la cristallizzazione.

Fase 2 – Cristallizzazione marmo

Per effettuare la cristallizzazione del marmo è stato sparso e lavorato, con l’aiuto della MONOSPAZZOLA a umido sull’intera superficie, il prodotto specifico KW STAR: una polvere contenente dei microabrasivi per la lucidatura di tutti i tipi di marmi anche duri e con impurezze.


Parse error: syntax error, unexpected ''ABSPATH\' ) ) { exit; } ' (T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE), expecting identifier (T_STRING) in /home/customer/www/parquetemarmomonza.it/public_html/wp-content/themes/enfold/footer.php on line 4